2024/2025
Termine delle Iscrizioni
6 dicembre 2024
Si sono iscritte 144 scuole, tra cui 116 Istituti Comprensivi, 16 Scuole Primarie e 12 Scuole Secondarie di Primo Grado, suddivise su 62 province e 19 regioni Italiane. Il dettaglio delle iscrizioni è disponibile qui.
Prima Fase
Pensiero Logico e Algoritmico
12-13 dicembre 2024
Alla prima fase hanno partecipato 8491 studenti: 2646 di scuola primaria e 5845 di scuola secondaria di primo grado. In 2168 hanno svolto la prova su carta, mentre in 6323 l'hanno svolta online. L'insegnante con più studenti partecipanti è stato Roberto Spinazze' dell'istituto comprensivo "Ippolito Nievo" di San Donà di Piave in provincia di Venezia (VEIC809006), con 494 studenti. Un totale di 15 studenti della scuola secondaria di primo grado e 3 studenti di scuola primaria hanno ottenuto punteggio pieno 60/60. L'insegnante con più studenti a punteggio massimo è stata Anna Cobau della "International School of Trieste" di Trieste, con 3 studenti a punteggio massimo. Il punteggio medio è stato di 23,1 per la scuola primaria e 27,2 per la scuola secondaria, mentre il punteggio mediano è stato di 21 per la scuola primaria e 26 per la scuola secondaria. Statistiche più precise sono disponibili qui; mentre le prove sono disponibili per soluzione interattiva a partire da questo indirizzo.
Seconda Fase
Algoritmica e Coding
13 febbraio 2025
Alla seconda fase hanno partecipato 1696 studenti: 492 di scuola primaria e 1204 di scuola secondaria di primo grado. Per la scuola secondaria il punteggio medio è stato di 29.7 e la mediana di 30, mentre per la scuola primaria la media è stata di 15.8 e la mediana di 10. Un totale di 5 studenti della scuola secondaria hanno ottenuto punteggio pieno 80/80, mentre quattro studenti della scuola primaria hanno ottenuto 70 o 75 su 80 punti.
La prova è stata adeguata per la scuola secondaria e molto impegnativa per la scuola primaria, ma la maggioranza degli studenti l'ha trovata comunque stimolante e soddisfacente. Il 66% degli studenti ha apprezzato la piattaforma di gara, il 68% degli studenti raccomanderebbe i Giochi di Fibonacci agli amici, e il 78% degli studenti si è dichiarato generalmente soddisfatto dell'esperienza, con un voto medio di 3.4 su 5.
Sono ammissibili per la finale nazionale gli studenti della secondaria che hanno ottenuto almeno la media nazionale per la loro classe: 33.6 al terzo anno, 30.2 al secondo anno, 23 al primo anno. Sono anche ammessi i quattro studenti eccezionali che hanno ottenuto almeno 70 alla primaria. Gli studenti saranno poi ulteriormente selezionati fino alle quote assegnate alle loro scuole, per un totale di 149 ammessi alla finale. Statistiche più precise sono disponibili qui; mentre le prove sono disponibili per soluzione interattiva a partire da questo indirizzo. I risultati degli studenti sono anche disponibili online, per la scuola primaria e secondaria.
Finale Nazionale
(online)
16 aprile 2025